Ristorante Da Rina
È dall'immediato dopoguerra che il ristorante , sito sulle Mura delle Grazie proprio sotto la millenaria chiesa, è un punto fermo della ristorazione genovese ed un vero e proprio luogo della memoria. Aperto nel 1946 dall’impareggiabile Caterina Rapetti Traverso al posto di una mescita di vini, oggi è gestito dalla nuora Rosella che ne ha sposato il figlio Raffaele. Rosella è una donna simpatica e affascinante che porta avanti con passione ed entusiasmo la tradizione gastronomica del ristorante, basata sulla qualità e la tipicità dei prodotti ma capace di adeguarsi anche a gusti più moderni. Si potrebbe stare ore ad ascoltare i suoi racconti senza annoiarsi : tanti i personaggi noti della politica, del mondo dello spettacolo e dello sport che si sono seduti a questi tavoli e ci parlano attraverso le tante fotografie appese alle pareti. Con Rina e Rosella ci sorridono Vittorio Gassman e Monica Vitti, Renato Rascel e Alberto Sordi, Carlo Dapporto e Michele Placido, Diego Armando Maradona e Reinold Messner per non citarne che alcuni. Il grande giornalista sportivo Gianni Brera, che amava la Liguria e Genova e soprattutto il “Genoa”, aveva scelto il ristorante come sua “redazione genovese” . Ma sotto le quattrocentesche volte a vela del soffitto, a un rotondo tavolo d’angolo dove oggi c’è una piccola targa in ottone, amava sedersi Sandro Pertini che frequentava il ristorante da direttore de “Il Lavoro”, da Presidente della Camera e poi da Presidente della Repubblica. La struttura del locale è minimal e sobria con un arredo tradizionale che risale in buona parte alla data di apertura seppure con qualche adeguamento. E poi tra mensole e credenze sono ancora conservati attrezzi d’epoca e riviste in cui viene citata la mitica “Rina”.
1946
Per Sandro Pertini la “Rina” era un appuntamento fisso, tra i due si era instaurato un rapporto di confidenza e di amicizia vera. Rosella ce ne parla con affetto e commozione e ricorda che il Presidente un giorno, dopo aver pranzato con lasagne al pesto e pescato del giorno, si era alzato da tavola pronto a partire per Stella per un raduno famigliare. Si era dimenticato di pagare e… al pomeriggio due “corazzieri “ si presentarono al ristorante per saldare il conto. Questi erano la Rina e Sandro Pertini.